Sono la luce dei nostri occhi, le creature che danno calore e umanità alla nostra vita. E al di là dei proverbi, gli occhi e lo sguardo sono una parte molto importante della comunicazione che instaurano tra loro, e con noi.
Per capire meglio questo fondamentale strumento di comunicazione inter-specie venerdì 5 dicembre alle 21:15, al Circolo Arci L’Ortaccio di Vicopisano si terrà l’incontro “Cani, cavalli: parlare con lo sguardo“, con Elisabetta Palagi.
La professoressa Palagi, docente di Etologia al Dipartimento di Biologia dell’Università di Pisa, esplorerà “il linguaggio silenzioso di cani e cavalli, con un’attenzione speciale allo sguardo e a come esso modula le loro interazioni. Saranno illustrate le strategie con cui questi animali comunicano tra loro, trasmettendo fiducia, curiosità o avvertimenti. Senza bisogno di parole”.

‘Luce dei miei occhi’ di Sandra Petreni, olio alchidico su tela
Al centro l’importanza cruciale del ruolo dello sguardo nelle relazioni con l’uomo di questi animali.
E sottolineandone il ruolo nel costruire legami profondi, basati sull’osservazione reciproca.
Inoltre “Particolare enfasi sarà posta sulle relazioni tra cani e cavalli, mostrando la complessità dei loro legami sociali e la capacità di comprendersi a vicenda. Il pubblico scoprirà così quanto i dettagli più sottili possano rivelare emozioni e dinamiche sorprendenti tra le specie”.
Il ciclo “Scienza in Circolo”, all’interno del quale è programmato questo appuntamento, del Circolo Arci L’Ortaccio vuole creare l’occasione di incontri a scopo divulgativo.
E dove sia possibile approfondire temi scientifici, favorendo la discussione e le domande da parte del pubblico presente agli esperti che, di volta in volta, si succedono in calendario.
L’iniziativa ha il patrocinio dell’Università di Pisa e del Comune di Vicopisano.

























